• Home
  • Chi siamo [il CLE si presenta]
  • CLE [luoghi e punti]
  • Login

Select Page:

Select Category:

CLE – Centrum Latinitatis Europae
CLE – Centrum Latinitatis Europae

Notizie, eventi e pubblicazioni del Centrum Latinitatis Europae

  • Humanitas Nova
  • Hot Topics
  • Progetti Speciali
  • Archivio
  • Iniziative
  • Academia Didactica Athesina
  • I giovani nel CLE
  • Officina

Presentazione del libro “Storia della Letteratura della Magna Grecia” di Romualdo MARANDINO – Università Pontificia Salesiana, mercoledì 15 novembre 2017

Jerry Notaro 2 novembre 2017 Presentazione del libro “Storia della Letteratura della Magna Grecia” di Romualdo MARANDINO – Università Pontificia Salesiana, mercoledì 15 novembre 20172017-11-02T08:53:03+00:00 Diarium (attività)

  • Locandina/inviato Presentazione Libro Prof. Marandino – Roma

1 Comment Already

  1. giovanni orsogna - novembre 4th, 2017 at 09:57 none Comment author #847 on Presentazione del libro “Storia della Letteratura della Magna Grecia” di Romualdo MARANDINO – Università Pontificia Salesiana, mercoledì 15 novembre 2017 by CLE - Centrum Latinitatis Europae

    Debutta il CLE di Ariano Irpino

    Il nostro presidente del Centro Latinitas Europae Romualdo Marandino presenta alla stampa e al mondo accademico e soprattutto aglio estimatori e agli studenti un corposo ed originale saggio dal titolo:
    cache_25157.jpg

    Storia della letteratura della Magna Grecia per i tipi della Casa Editrice LAS di Roma. La pubblicazione nasce sotto gli auspici della Pontificia Facoltà Università degli Studi Salesiana, Facoltà di lettere cristiane e classiche.

    Nel panorama della saggistica e dei profili di manualistica il volume ha il pregio di essere ricco e scientifico ma con la particolarità della chiarezza e della divulgazione che si presta per lettori, estimatori, studiosi e curiosi. E’ noto lo stile affabulante del Marandino, che quasi in parallelo si identifica con la “civitas humana” che affonda le sue radici nella cultura classica dotta e popolare e, che trova il S. Agostino il nucleo fondante.

    Un testo da tenere sul comodino e che fa tanto bene come afferma Papa Francesco, l’autore è in piena sintonia con il pontificato di Papa Francesco che trova in S. Francesco il massimo evangelizzatore della cultura degli ultimi e anche i potenti non si possono sottrarre al fascino”francescano del saggio di Marandino.

    Un testo vivo e completo, ricco di fascino ma anche inquietante per l’impegno che assume il lettore e lo studioso. Una provocazione per il cristiano o il laico in cammino alla ricerca della pace, della giustizia della Bellezza.

    Non dovrebbe mancare presso biblioteche, scuole. vivamente consigliato per le adozione negli Istituti Superiori e nei corsi universitari.

    Giovanni Orsogna

    “Un robusto
    e documentato compendio della civiltà letteraria fiorita nei territori
    della Magna Grecia. Eppure, come ricorda l’autore nell’esergo del volume,
    citando Arturo Fratta, proprio dalla Magna Grecia, “si irradiarono in tutto
    il mondo conosciuto conquiste che oggi sono patrimonio dell’umanità”: la
    consapevolezza dell’umile forza della ragione, il senso dell’autodeterminazione
    e della responsabilità morale e politica, la composizione, talvolta sofferta,
    ma sempre spiritualmente entusiasmante, tra unità e pluralità delle
    forme del pensiero e dell’arte.”

Sorry, comments are close for this post

« Visita a “La casa della musica e della liuteria” di Randazzo organizzata dal CLE di Siracusa per il giorno 12 novembre 2017
Programmazione 2017-2018 del punto CLE di Rende(CS) »

La rivista del CLE

PINAKES

e-learning

  • CLE Learning Management System

IL CLE

  • Documenti
    • Organigramma
    • Regolamento operativo
    • Circolari
  • Avvisi e comunicazioni

Rubriche

  • Testi e saggi
  • Poesia e letteratura
  • Notizie dal mondo classico
  • Contributi dai convegni
  • Optima
  • Iuvenes del CLE

In primo piano

Pubblicato il nuovo libro di Andrea Del Ponte – "I Classici delle Sedici: …per non morir d’inedia al tempo del Coronavirus"
Pubblicato il nuovo libro di Andrea Del Ponte – “I Classici delle Sedici: …per non morir d’inedia al tempo del Coronavirus”
SEMINARI CULTURALI GOLETO 2020 - Abbazia del Goleto Sant
SEMINARI CULTURALI GOLETO 2020 – Abbazia del Goleto Sant’Angelo dei Lombardi 10-17-31 ottobre 2020
Humanitas reloaded
Humanitas reloaded
Carissimi tutti, poco fá abbiamo tenuto a Milano il seminario Humanitas Reloaded presso la Valente Academy – progetto 3H Homo Humus Humanitas – CLE/Diotima Society. Un  bellissimo successo. E abbiamo cercato di trovare un approccio a un tema che ci riguarda tutti, da vicino. In tempi che vedono sintomi di chiusura, di “fare fortezza”, di rispingere invece di assumere, di sottolineare differenze pericolose, di non praticare più la caritas verso il prossimo, di preferire una vita dietro muri di protezione, di non aprire la mano e invece stringere il pugno, in una parola: mettere in dubbio e a rischio la “Humanitas” , in questi Continue Reading →
Riflessioni del presidente del CLE sui principi democratici ed i valori della tolleranza nel mondo di oggi
Riflessioni del presidente del CLE sui principi democratici ed i valori della tolleranza nel mondo di oggi
Convegno "Alle origini del cristianesimo in Alta Irpinia" - ABBAZIA DEL GOLETO Sant’Angelo dei Lombardi (AV) 29 settembre 2018 
Convegno “Alle origini del cristianesimo in Alta Irpinia” – ABBAZIA DEL GOLETO Sant’Angelo dei Lombardi (AV) 29 settembre 2018 

Riflessioni

  • -Riflessioni del presidente del CLE sui principi democratici ed i valori della tolleranza nel mondo di oggi
  • -La solidarietà del CLE alle popolazioni colpite dal sisma
  • -La formazione umanistica: una scuola nuova per un mondo nuovo – Romualdo Marandino
  • -I fatti di Parigi e di noi tutti – Rainer Weissengruber
  • -La scommessa di Virgilio – Maria Gabriella Pietrantoni

Dai punti CLE

  • Convegni
  • Contributi dai convegni
  • Report eventi
  • Programmazioni

Partners del CLE

  • Università Pontificia Salesiana
  • Deutscher Altphilologen Verband (DAV), Sezione Renania-Coblenza (Rheinland-Pfalz)

Articoli recenti

  • Morte e Rinascita in Astroboy , l’eterno fanciullo/ robot e nel film “ A. I. Intelligenza artificiale”
  • Introduzione in forma dialogica alla sezione “Πίνακες”
Copyright © 2023. CLE – Centrum Latinitatis Europae
Mesocolumn Theme by Dezzain